Info-Covid
Domande frequenti e risposte
Scopri il tuo microbiota con il test Biomicro
Domande frequenti e risposte
Come effettuare un tampone COVID?
Mattina 7:30 - 10:30 > accesso libero senza prenotazione in laboratorio in via Dante 148 oppure via XX Settembre 14/9) *
Pomeriggio > su prenotazione:
* per i tamponi rapidi in "fluorescenza" è attiva solo l'opzione prenota tampone rapido e si eseguono solo in via Dante 148
Quale è il costo di un tampone COVID?
Tamponi "molecolari": €79,5
Tamponi antigenici "rapidi" lateral flow: €15
Tamponi antigenici "rapidi" in fluorescenza: €30
Nota: la piattaforma di prenotazione dei rapidi è la stessa per entrambi i tipi di tampone, la scelta viene comunicata al momento dell'accettazione
Quale è la differenza tra i vari tipi di tampone COVID?
Tamponi "molecolari": massima affidabilità, risultato entro 24 ore
Tamponi antigenici "rapidi" lateral flow: minimo costo, risultato entro 2 ore
Tamponi antigenici "rapidi" in fluorescenza: ottima affidabilità, risultato entro 2 ore
I tamponi COVID rapidi e molecolari individuano le varianti del virus?
Si, tutti i nostri tamponi, sia "molecolari" che rapidi antigenici sono certificati dai relativi produttori come in grado di rilevare tutte le varianti del virus Sars-Cov2 finora descritte, incluse la "delta" e la "omicron"
Viene rilasciato un referto?
Si, per tutti i tipi di tampone COVID, in italiano ed inglese
Viene inserito il risultato nella piattaforma regionale COVID-19?
Si, per tutti i tipi di tampone COVID e per qualunque esito (negativo e positivo) avviene l'inserimento nella piattaforma regionale Covid-19 entro le 24 ore successive al prelievo, salvo malfunzionamenti della piattaforma informatica stessa, che posso causare ritardi non imputabili al laboratorio
Il risultato del tampone è valido per terminare la quarantena?
Si, il risultato di un tampone COVID effettuato presso il nostro laboratorio (che è un centro accreditato) è valido per terminare la quarantena
Il risultato del tampone è valido per terminare l'auto-sorveglianza?
Si, il risultato di un tampone COVID effettuato presso il nostro laboratorio è valido nei casi previsti dal decreto legge 229 del 30/12/2021 in cui il soggetto è tenuto ad effettuare l'auto-sorveglianza.
Quando bisogna effettuare il tampone per uscire dalla quarantena?
Il tampone va effettuato al termine della quarantena e non prima. La durata della quarantena non è stabilita dal laboratorio ma ti è stata comunicata dal tuo Medico o da altro ufficiale pubblico.
Quando cessa la quarantena, a seguito di tampone negativo?
Il compito del laboratorio termina con l'inserimento del risultato del tampone negativo sulla piattaforma regionale Covid-19. Il tempo che intercorre tra l'inserimento del dato e la fine della quarantena non dipende dal laboratorio ma dagli uffici pubblici preposti ad elaborare il dato presente in piattaforma regionale Covid19.
Quale tampone è valido per l'uscita dalla quarantena?
Per terminare la quarantena sono validi sia i tamponi molecolari che i tamponi rapidi antigenici; per quanto riguarda questi ultimi (i tamponi "rapidi" antigenici) al momento non è stata operata dal decisore politico alcuna differenza tra tamponi rapidi lateral flow e tamponi rapidi in fluorescenza. Nel dubbio consigliamo di eseguire un tampone molecolare oppure un tampone rapido in fluorescenza.
Ultimo aggiornamento: 20/05/2022